Cos'è
Chi può iscriversi:
- ragazzi stranieri che compiono 16 anni entro il 31 dicembre;
- adulti stranieri.
Finalità:
I percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana sono finalizzati al conseguimento del titolo attestante il raggiungimento del livello di conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue elaborato dal Consiglio d’Europa.
Il percorso prevede:
- riconoscimento degli studi precedenti (crediti)
- ogni corsista può farsi valutare eventuali crediti da lui già in possesso in modo da potersi veder ridurre il monte ore di frequenza.
- percorsi personalizzati di studio
- in base ai crediti e in base agli obiettivi che il corsista ha per il futuro, viene elaborato un piano di studio adeguato e personalizzato (Patto Formativo).
Flessibilità nell’orario delle lezioni
Le ore di frequenza settimanale verranno organizzate anche in base alle esigenze personali del corsista e possono anche essere modificate in corso d’anno.
Il corso per il conseguimento del titolo attestante il raggiungimento del livello di conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue elaborato dal Consiglio d’Europa ha una durata di 200 ore: sono previste delle lezioni in presenza e a breve delle lezioni a distanza (on line) pari al 20% del totale.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Carchidio, 7, Faenza RA
-
CAP
48018
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Giosuè Carducci, 11, Ravenna RA
-
CAP
48121
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Port'Aurea, 57, Ravenna RA
-
CAP
48121
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Matteotti, 55, Lugo RA
-
CAP
48022
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 054534199
- Email: RAMM059004@istruzione.it